LA TRECENTESCA
TRECENTESCA
Giornate di ricostruzione storica medioevale
Maggio. Week-end speciale che rievoca la battaglia di Casorate Primo del 1356 ed attira sempre più appassionati ogni anno.
Per due intere giornate centinaia di persone abbigliate come nel tardo medioevo, a raffigurare cavalieri e dame ed uomini d’arme di due diversi schieramenti ed eserciti, non si limitano a sfilare per le vie del paese, ma soggiornano in un accampamento, cucinano e mangiano pietanze, eseguono lavori artigianali, si sfidano in tornei, inscenano spettacoli in piazza, ricostruendo nel più accurato dettaglio l’epoca dei Visconti, fino a simulare battaglia tra l’esercito milanese di Lodrisio Visconti e quello filo imperiale ed alla coalizione anti viscontea legati a Carlo VI di Boemia …
Associazioni di reenactors ricostruiscono un vasto accampamento medioevale nel quale, oltre agli uomini d'arme, compaiono cuochi, fabbri, falegnami, mercanti, artigiani di ogni genere, per far rivivere la vita quotidiana all'epoca dei Visconti. Le giornate si concludono nel momento più spettacolare della battaglia vera e propria.
I gruppi storici partecipanti provengono da Germania, Polonia, Francia, Austria, Svezia, Danimarca, Ungheria, Repubblica Ceca, Svizzera, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Campania,

Per informazioni e prenotazioni:
tel. 02 94 96 19 19 da lunedì a giovedì dalle 9,00 alle 12,00
fondazione@abbaziamorimondo.it
www.abbaziamorimondo.it
lascia un commento